Costruire Futuro:
Strategie, Competenze, Territori

Evento annuale di presentazione del Programma Regionale FESR Lombardia 2021-2027

Data
3 Dicembre 2025
9:30 - 13:00
Luogo
Palazzo Lombardia
Sala Biagi - Ingresso N4
Piazza città di Lombardia, 1 • Milano
Introduzione

Un'opportunità per il futuro della Lombardia

L’evento annuale “Costruire Futuro: Strategie, Competenze, Territori” rappresenta un momento fondamentale per approfondire strategie, risultati e prospettive del Programma Regionale FESR Lombardia 2021–2027, con un focus dedicato alle aree interne, al progetto STEP, alle competenze e alle strategie territoriali.

Nel corso della giornata, esperti del settore, stakeholder istituzionali e rappresentanti del territorio si confronteranno sulle opportunità offerte dal programma e sulle strategie per uno sviluppo sostenibile e innovativo della Regione Lombardia.

In programma anche un keynote speech a cura della Commissione Europea, dedicato ai nuovi scenari della Programmazione 2028–2034, per costruire insieme un futuro più innovativo, inclusivo e competitivo.
Agenda

Programma

09:30

Registrazione partecipanti

Accoglienza e registrazione presso l'Ingresso N4 di Palazzo Lombardia

10:00

Saluti istituzionali

Alessandro Fermi, Assessore Università, Ricerca e Innovazione Regione Lombardia

10:15

Introduzione ai lavori

Inquadramento generale sul PR FESR 21-27: obiettivi, stato di attuazione, scenari a breve e medio termine
Dario Sciunnach, Autorità di Gestione FESR e POC, Regione Lombardia

Overview sull’attuazione della Programmazione 2021-27 in Europa/sul negoziato per MFF e ruolo delle Regioni nel 2028-34
Nicola De Michelis, Direttore Smart and Sustainable Growth DG REGIO, Commissione Europea

10:45

Panel 1 - Strategie dai Territori: Aree Interne e SSUS per una Lombardia Policentrica

L'esperienza lombarda sulle politiche di sviluppo urbano nel ciclo di programmazione 2021-2027
Pier Attilio Superti, Vicesegretario generale e Direttore centrale Programmazione e Relazioni esterne
Simone Ligorio, Responsabile dell’attuazione della SUS per il Comune di Bergamo

Sinergie territoriali e strumenti multifondo: una visione condivisa
Monica Bottino, Dirigente Unità Organizzativa Enti Locali, Montagna, Aree Interne, Regione Lombardia
Veronica Fanchini, Area Interna Valle Seriana e Val di Scalve
Matteo Monti, Area Interna Lario Intelvese e Valli del Lario e del Ceresio

11:45

Panel 2 - Tecnologie che Orientano il Futuro: le iniziative attivate attraverso STEP Intervengono

Gessyca Golia, Dirigente Struttura Start up, Innovazione e Accesso al credito per le imprese, Regione Lombardia
Matteo Pozzetti, EQ Iniziative di ricerca e innovazione per la transizione digitale ed ecologica, Regione Lombardia
Giorgio Gallina, Dirigente Struttura Rifiuti e Tutela Ambientale, Regione Lombardia

12:45

Panel 3 - Competenze per l’Innovazione e per lo sviluppo: Persone e Saperi nella Programmazione FESR

Tommaso Mazzei, Dirigente Unità Organizzativa Affari Legislativi, Programmazione e Governance della ricerca
Roberto Lambicchi, Dirigente Unità Organizzativa Programmazione Comunitaria e Commercio

13:00

Chiusura lavori

Introduce e modera Anna Migliorati, Caporedattore Gruppo Sole24Ore
Diretta Streaming

Partecipa da remoto

L'evento sarà trasmesso in diretta streaming. Potrai seguirlo comodamente da remoto

Il live streaming inizierà alle ore 9:30

Relatori

Esperti e Protagonisti

Scopri i professionisti che guideranno la discussione sulle strategie di sviluppo regionale e sulle opportunità del programma FESR

Alessandro Fermi

Assessore Università, Ricerca e Innovazione Regione Lombardia

Dario Sciunnach

Autorità di gestione PR FESR 2021-2027

Nicola De Michelis

Direttore Smart and Sustainable Growth DG REGIO, Commissione Europea

Pier Attilio Superti

Vicesegretario Generale e Direttore centrale Programmazione e Relazioni esterne, Regione Lombardia 

Simone Ligorio

Responsabile dell’attuazione della SUS per il Comune di Bergamo

Tommaso Mazzei

Direttore Vicario Direzione Generale Università Ricerca e Innovazione, Regione Lombardia

Partecipa

Registrati all'evento

Compila il form per confermare la tua partecipazione

 

Ai sensi dell'articolo 23 del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs 196/03), presa visione dell'informativa privacy sopra riportata, esprimo il consenso al trattamento dei miei dati personali per la finalità di cui al punto 1 dell'informativa stessa.