Programma
Durata: 75 minuti, compresi 15 minuti finali di Q&A
L’ Intelligenza Artificiale per accelerare lo sviluppo di tecnologie R&D innovative per la transizione Net-Zero
L’Intelligenza Artificiale (AI) rappresenta una leva strategica per accelerare la transizione energetica, supportando il passaggio da soluzioni digitali innovative alla loro industrializzazione su larga scala.
Durante il webinar verrà illustrato un framework strutturato per la progettazione e l’implementazione di soluzioni AI, pensato per adattarsi sia alla disponibilità dei dati sia al Technology Readiness Level (TRL) delle tecnologie considerate. Particolare attenzione sarà posta sull’integrazione dell’AI nel Design of Experiments (DoE), metodologia che consente una pianificazione ottimale di campagne sperimentali, massimizzando il valore informativo delle attività di test. L’utilizzo di queste tecniche consente di migliorare significativamente la caratterizzazione delle prestazioni dei sistemi e la comprensione dei processi anche quando la disponibilità di dati è limitata.
Saranno presentati esempi concreti di applicazione di questo approccio in diversi progetti di ricerca e sviluppo. Un caso riguarda la modellazione AI-driven di un avanzato processo di pre-treatment finalizzato alla conversione termica one-step di feedstock in combustibili rinnovabili, con contestuale rimozione di fosfolipidi e altre impurità. La combinazione strategica di AI e DoE consente analisi robuste di scenario e una pianificazione ottimale delle sperimentazioni.
Un ulteriore esempio riguarda lo sviluppo di una piattaforma digitale di analytics per il monitoraggio in tempo reale degli asset fotovoltaici (PV) di Plenitude. Il sistema sviluppato si basa su Key Performance Indicators (KPIs) personalizzati, ottenuti attraverso pipeline di data processing su misura che riflettono il comportamento fisico dei moduli fotovoltaici e le specifiche configurazioni dei singoli impianti.