Verrà aperta una nuova finestra
Vedi tutte
Robotica

Pubblicato il 28/10/2024

P2 system

La soluzione al problema dell’overpackaging


Il sistema P2 permette di produrre scatole personalizzate in tempo reale direttamente nei centri logistici, ottimizzando l'uso dei materiali e riducendo significativamente gli sprechi. Utilizza avanzati algoritmi di ottimizzazione 3D per adattare le scatole alle dimensioni specifiche di ogni prodotto o ordine, migliorando l'efficienza operativa e riducendo l'impatto ambientale. L’obiettivo è rivoluzionare il settore del packaging offrendo una soluzione che combina sostenibilità e innovazione tecnologica.

Il sistema P2 di Voidless propone una soluzione di packaging on-demand che elimina il problema dell'overpackaging.
La tecnologia sfrutta un software avanzato di ottimizzazione 3D del volume e della superficie del cartone per produrre scatole perfettamente dimensionate per ogni ordine.

Utilizzando solo la quantità di cartone necessaria per ogni scatola, il sistema P2 riesce a ridurre in modo radicale gli sprechi.
La produzione di scatole di dimensioni ridotte migliora l'efficienza e ottimizza l'uso dello spazio disponibile, aumentando il risparmio e riducendo l’impronta di CO2 della supply chain.
Inoltre, la riduzione del volume delle scatole comporta una minore capacità di carico richiesta, contribuendo ad aumentare i risparmi nei costi di trasporto.

La componente principale del sistema P2 è l’innovativo software intelligente.
Questo software suggerisce il posizionamento ottimale degli articoli all'interno delle scatole e ottimizza anche la superficie di cartone utilizzata.
Determina il taglio delle dimensioni ottimali delle scatole sul foglio di cartone, riducendo al minimo gli sprechi di materiale.

Ogni scatola può essere personalizzata grazie al modulo di stampa, che consente la massima personalizzazione con loghi, immagini o codici a barre,
migliorando l'esperienza del cliente e aumentando la visibilità del marchio.

Infine, entra in gioco il modulo di piegatura che fa passare la scatola abbattuta al suo corrispettivo eretto e nastrato, rendendola subito riempibile senza ulteriori lavorazioni.
Questo passaggio ottimizza i tempi di imballaggio, permettendo una gestione più rapida ed efficiente del processo.

Alcuni passaggi del processo possono variare, a seconda della modalità di utilizzo scelta:

  • Batch: Permette all'operatore di richiedere un numero specifico di scatole con formati personalizzabili senza la necessità di una connessione al WMS (sistema di gestione del magazzino).
  • BOD Completo: Il macchinario P2 è connesso al WMS dell'operatore logistico e utilizza avanzati algoritmi per ottimizzare il posizionamento degli oggetti in base al quale verrà ottenuta la dimensione della scatola.
  • BOD Parziale: Consente all'operatore di disporre gli oggetti in un contenitore, che viene poi scansionato per rilevarne le dimensioni. L'algoritmo imposta le scatole sul foglio di taglio in base alle dimensioni rilevate.

Grazie a questa combinazione di tecnologia avanzata e moduli aggiuntivi, il sistema P2 offre una soluzione di packaging on-demand altamente efficiente, riducendo sprechi e costi.

CONDIVIDI