Ideatore Avanchair srl
Livello di maturità In rilascio
Oltre 40 milioni di persone al mondo hanno gravi difficoltà negli spostamenti. I trasferimenti tra superfici, svolti fino a 20 volte al giorno, causano stress e infortuni. L'idea nasce per rendere autonome queste persone, facilitando i movimenti quotidiani essenziali come andare a letto o in bagno.
- Il dispositivo, attualmente disponibile come prototipo, migliorerà l’accessibilità in supermercati e centri commerciali grazie alla sua capacità di alzarsi, abbassarsi e muoversi lateralmente, facilitando l'interazione con carrelli intelligenti.
- Integrato con un arredamento inclusivo, garantirà sicurezza e comfort, favorendo l'indipendenza.
- Sarà un supporto prezioso per veterani feriti e persone con disabilità improvvise, migliorandone la mobilità e riducendo l’impatto emotivo.
- Abbinato a un veicolo elettrico autonomo, offrirà maggiore mobilità e benefici ambientali. In stazioni e aeroporti semplificherà i trasferimenti, migliorando sicurezza e autonomia.
- Su yacht e navi da crociera, aumenterà la libertà di movimento e si integrerà nel design di bordo.
Per vedere il video è necessario accettare tutti i cookie