Verrà aperta una nuova finestra
Immagine della notizia
Premio Lombardia è Ricerca

04/03/2020

Sostenibilità, aperte le candidature al Premio “Lombardia è ricerca” di Regione

Dal 4/3 migliaia di scienziati italiani possono indicare la scoperta più meritevole

Redazione Open Innovation

Redazione Open Innovation

Entra nel vivo la selezione della scoperta più rilevante per la “sostenibilità ambientale e qualità della vita”, tema dell’edizione 2020 del Premio internazionale “Lombardia è ricerca” di Regione Lombardia da 1 milione di euro.

Dal 4/3 sono infatti aperte le candidature al Premio. Anche per questa quarta edizione, non sono ammesse auto candidature.

Come funziona il Premio

Il regolamento prevede che possono essere indicati uno o più ricercatori provenienti da tutto il mondo meritevoli del Premio, da parte di tutti gli scienziati compresi nella lista Top Italian Scientist nelle aree selezionate sulla base del focus del Premio.

Per il 2020, si tratta in particolare di Natural & Environamental Sciences, Material & Nano Sciences, Clinical Sciences, Chemistry, Biomedical Sciences, Business Sciences, Engineering, Physics.

Qui il link per dare il proprio contributo come scienziato proponente: c’è tempo fino al 12 giugno 2020.

Si tratta di una platea di circa 3.800 potenziali proponenti: a loro il compito di indicare quale ritengano essere la scoperta sul tema “sostenibilità ambientale e qualità della vita”, di alto valore scientifico, originale, con ricadute economiche e sociali.

Come già nel 2019, la procedura di assegnazione verrà gestita tramite Blockchain, tecnologia che ne certificherà la trasparenza garantendo l’immutabilità e la tracciabilità dei passaggi, nel pieno rispetto della privacy.

“La ricerca ricopre un ruolo fondamentale, anche e soprattutto in situazioni come quella che stiamo affrontando in Lombardia - ha detto il vicepresidente di Regione Fabrizio Sala - Con questo Premio miriamo proprio a incentivare la ricerca sul nostro territorio in collaborazione con i migliori scienziati al mondo. Ci aspettiamo grandi risultati, anche in termini di sviluppo e occupazionali” ha concluso Sala. 

La Giornata della Ricerca il 13 novembre

L’assegnazione dei Premio sarà il frutto del contributo dei votanti, della Giuria e di Regione Lombardia: il riconoscimento sarà consegnato nel corso della Giornata della Ricerca, istituita da Regione in memoria di Umberto Veronesi, il prossimo 13 novembre al Teatro alla Scala.

La Giuria del Premio internazionale è composta da 15 top italian scientists nelle aree tematiche di riferimento.

La prima riunione per l’edizione 2020 si è tenuta il 19 febbraio, con l’elezione del presidente: qui i profili dei giurati.

Qui un approfondimento sulla scelta della sostenibilità come tema cardine di questa edizione.

A questo link invece la video sintesi dell’edizione 2019 della Giornata della Ricerca.

Nessun allegato selezionato.
Non sono presenti aree di interesse associate a questo contenuto