Verrà aperta una nuova finestra
Notizie

17/06/2022

Imprese, dal 24/6 la Masterclass UniMi su segreto aziendale e Cybersecurity

Seconda edizione del corso della Milano School of Management (Università Statale) con Bugnion

Redazione Open Innovation

Nuova edizione della Master Class Gestione del segreto: aspetti organizzativi, legali e di Cyber Securityorganizzata da Bugnion - società attiva in Italia e in Europa e specializzata nel campo della gestione, tutela e valorizzazione della Proprietà Intellettuale (IP) - insieme a Milano School of Management (MISOM), la business school dell’Università degli Studi di Milano.

La Master Class, al via da venerdì 24 giugno, si rivolge a imprenditori, manager, responsabili di uffici tecnici e R&D, professionisti che collaborano con le società nell’ambito di progetti innovativi.

Il corso illustrerà le tecniche e gli strumenti utili a sviluppare politiche appropriate di individuazione, gestione e protezione della proprietà industriale e intellettuale.

In particolare, si esamineranno nello specifico gli aspetti legali, tecnici e tecnologici del segreto industriale, che spesso vengono sottovalutati e presi in considerazione solo in caso di violazioni palesi o quando è troppo tardi per porre rimedio.

Il tema del segreto industriale rappresenta infatti un argomento trasversale che riguarda sia le imprese già esistenti (grandi e PMI), sia quelle di nuova fondazione (startup).

Riconoscere il segreto aziendale per proteggerlo e valorizzarlo

“Il Segreto Industriale è ciò che serve a far funzionare le cose all’interno di un’azienda, perché si traduce nella somma di tutte le informazioni tecniche che regolano la produzione di un prodotto o l’erogazione di un servizio -, spiega Luigi Tarabbia, consulente europeo in Brevetti, Design e Marchi di Bugnion –: può consistere nell’utilizzo di specifici materiali dotati di particolari qualità, oppure nello sviluppo di un processo produttivo particolarmente rapido o efficiente rispetto alle altre realtà del settore; si tratta, in sostanza, di ciò che distingue un’azienda da un’altra, sebbene troppo spesso venga dato per scontato”.

“Da qui nasce l’esigenza di fare una corretta informazione su un tema così delicato: attraverso questo corso ci proponiamo di aiutare le aziende a riconoscere il Segreto Industriale e a delimitarne i confini, per tutelare e valorizzare al massimo ciò che rende la loro impresa unica”.

“Cosa si intenda per segreto è (apparentemente) ‘cosa nota’, ma costruirne le condizioni di esercizio, proteggerlo e, se il caso, impugnarlo, chiama in causa un insieme di expertise e di dominii su cui il seminario può offrire suggerimenti preziosi”, sottolinea anche Mario Benassi, Professore Ordinario di Economia e Gestione di Impresa presso l’Università degli Studi di Milano e tra i fondatori della Milano School of Management.

La Master Class ha un’impostazione molto pragmatica: il programma è diviso in cinque moduli, che verranno presentati da Luigi Tarabbia, consulente Bugnion, Mario Benassi, Antonio Di Bernardo e Danilo Bruschi, docenti dell’Università degli Studi di Milano. 

Sarà possibile partecipare alla Master Class in presenza o da remoto, online.

Qui il link per le iscrizioni

Nessun allegato selezionato.
Non sono presenti aree di interesse associate a questo contenuto