Verrà aperta una nuova finestra
Immagine della notizia
Notizie

23/11/2022

Copyright: il 30 novembre segui il webinar europeo sul diritto d’autore

Dalla Commissione Europea: come per gestirlo nei progetti di collaborazione per R&I

Redazione Open Innovation

Redazione Open Innovation

Regione Lombardia

“Copyright in collaborative projects”: questo il titolo del webinar organizzato dalla Commissione europea il prossimo 30 novembre, per fornire ai partecipanti una panoramica sul diritto d’autore e su come deve essere gestito nei progetti di collaborazione.

A differenza di altri diritti, infatti, quello d’autore nasce automaticamente, per cui è necessario prestare particolare attenzione alla sua gestione. Nei progetti collaborativi poi sono diversi i partner che possono contribuire alle opere protette da copyright, pertanto è fondamentale concordare a priori, e in modo molto chiaro, le questioni relative alla proprietà e allo sfruttamento.

E ancora: i requisiti del programma New Horizon Europe riguardanti l’Open Science influiscono in maniera determinante anche sul modo in cui il copyright viene affrontato per le pubblicazioni accademiche, a cui si collega la nuova direttiva sul copyright del 2019, che solleva problemi anche per i contenuti pubblicati online e l’uso dei social media.

Il webinar on line, con registrazione obbligatoria, ha una durata complessiva di un’ora e un quarto circa: una presentazione di 60 minuti e il restante intervallo dedicato a dubbi e domande dei partecipanti. Tra gli argomenti che verranno trattati, per precisi obiettivi formativi: cosa sia il diritto d’autore e perché è così importante, come e dove dovrebbe essere utilizzato il copyright, passando per cosa dovrebbe essere affrontato e concordato nei progetti di collaborazione e quando, la titolarità e i diritti dei collaboratori, i problemi di copyright nelle pubblicazioni di ricerca e Open Science, e come concedere in licenza e trasferire i materiali protetti da copyright (comprese le licenze Open Source e Creative Commons).

Tutte le informazioni e i dettagli tecnici del webinar, compreso anche il link del form da compilare per potersi registrare, nella pagina web dedicata.   

Nessun allegato selezionato.
Tag di interesse
Non sono presenti aree di interesse associate a questo contenuto