Martedì 9 Maggio, in occasione della Giornata dell’Europa, l’Ufficio del Parlamento europeo e la Rappresentanza della Commissione europea a Milano, in collaborazione con Europe Direct Lombardia, Ufficio scolastico territoriale di Milano e Comune di Milano, invitano i giovani, le scuole e la cittadinanza a partecipare alla “Giornata dell’Europa 2023: Per un’Europa più unita, democratica e vicina ai giovani”.
L’appuntamento è a Milano, al Teatro Dal Verme (via S. Giovanni sul Muro 2), dalle ore 11.00 alle ore 13.30.
Nella stessa giornata, le istituzioni dell’Unione europea apriranno al pubblico le porte delle loro sedi di Bruxelles e Strasburgo e nel resto del mondo, gli uffici locali dell’Unione europea organizzeranno degli eventi e delle manifestazioni, per avvicinare i cittadini all’Europa e tra di loro: visite guidate dibattiti e mostre attireranno migliaia di persone in tutti i Paesi dell’UE.
Anche Europe Direct Lombardia apre le sue porte nell’ambito del Maggio dell’Europa.
Per tutto il mese di maggio sarà possibile visitare, presso lo Spazio Eventi di Palazzo Pirelli - sede Europe Direct Lombardia e del Consiglio della Regione Lombardia, la
mostra dedicata al “9 Maggio Giornata dell’Europa, l’Unione europea tra presente, passato e futuro”.
Il 9 maggio si ricorda l’anniversario della storica dichiarazione del Ministro degli esteri francese, Robert Schuman, che in un discorso a Parigi, nel 1950, espose la sua idea di una nuova forma di cooperazione politica per l’Europa: “L’Europa non potrà farsi un una sola volta, né sarà costruita tutta insieme; essa sorgerà da realizzazioni concrete che creino anzitutto una solidarietà di fatto” (Dichiarazione Schuman).