Verrà aperta una nuova finestra
Immagine della notizia
Notizie SIS - innovazione SIS - sostenibilità

16/01/2024

Webinar 1 febbraio ore 14.30: Sei pronto per Il nuovo paradigma 5.0?

Il sistemi di incentivi complementari alla Transizione 4.0

Clarissa Scalici

Clarissa Scalici

Il webinar ha lo scopo di spiegare nei dettagli tale piano e le relative misure di incentivo con le modalità di accesso, anche in ottica di complementarietà e cumulabilità con le misure del piano Transizione 4.0 e bandi regionali.

Infatti, a seguito dell’approvazione da parte della Commissione Europea della proposta di modifica al PNRR, il nuovo piano Transizione 5.0 avrà una dotazione di 6,3 miliardi di euro per il biennio 2024-2025. Tali risorse si sommano a quelle del piano Transizione 4.0.

Il nuovo piano Transizione 5.0 supporterà investimenti finalizzati al risparmio e all’efficienza energetica ed è articolato in tre moduli:

  • acquisto di beni strumentali materiali o immateriali 4.0
  • acquisto di beni necessari per l’autoproduzione e l’autoconsumo da fonti rinnovabili (ad esclusione delle biomasse)
  • spese per la formazione del personale in competenze per la transizione verde

L’accesso a tali benefici sarà comunque vincolato alla certificazione dei risultati ottenuti, i quali dovranno essere misurabili in termini di efficienza energetica o risparmio di energia.

COME PARTECIPARE

Partecipare ai seminari è facilissimo! Basta solo cliccare su "ISCRIVITI". La partecipazione è gratuita.

Riceverai il link per partecipare via Zoom.

Nessun allegato selezionato.
Evoluzione tecnologica delle fonti rinnovabili
Sistemi di accumulo di energia
Sistemi di produzione evolutivi e adattativi
Sistemi di produzione ad alta efficienza
 Efficienza energetica e riduzione dell'impatto ambientale nei trasporti
Automazione; sistemi di controllo robotizzati
Sistemi digitali; rappresentazione digitale
Automazione di processi
Installazioni relative all'edilizia (energia; illuminazione)
Sistemi per la fornitura energia
Visualizza tutti