Ha aperto l’8 luglio il bando “Sviluppo di Soluzioni Innovative 4.0” edizione 2024, promosso da Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia nell’ambito dell’Accordo per la competitività e rivolto alle micro, piccole o medie imprese lombarde iscritte in una delle Camere di commercio lombarde che prevedono una dotazione finanziaria per il bando, ovvero: Bergamo, Brescia, Milano, Monza Brianza e Lodi.
Gli obiettivi e il contributo
Obiettivo dell’iniziativa è sostenere lo sviluppo di tecnologie digitali 4.0 da parte delle MPMI, in un’ottica di doppia transizione, digitale ed ecologica, grazie a contributi a fondo perduto fino a 30 mila euro. L’intensità del contributo pari al 50% delle spese ammissibili.
Quali sono i progetti ammissibili
Al bando, che stanzia 4 milioni 125 mila euro, sono ammissibili progetti di sviluppo (inteso come sperimentazione, prototipazione e messa sul mercato) di soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi 4.0 prontamente cantierabili e che dimostrino il potenziale interesse di mercato.
Viene posta particolare attenzione ai progetti che apportino effetti positivi in un’ottica di “doppia transizione” digitale ed ecologica e ai progetti che apportino miglioramenti per la Cybersecurity e/o business continuity nelle aziende e/o utilizzino tecniche di intelligenza artificiale (AI).
Come partecipare
Le domande di contributo devono essere presentate entro le ore 12.00 del 20 settembre 2024 a Unioncamere Lombardia esclusivamente in modalità telematica su http://webtelemaco.infocamere.it.
Per maggiori informazioni consulta direttamente il testo del bando.
Assistenza
Per chiarimenti e assistenza sui contenuti del bando e sulla procedura di presentazione della domanda scrivi a: imprese@lom.camcom.it.
Per richieste di supporto all’accesso e all’utilizzo della piattaforma WebTelemaco per la presentazione delle domande, si consiglia di accedere al sito https://www.registroimprese.it/web/guest/assistenza.