Sono disponibili sul sito ISMEA le FAQ - aggiornate al 20 dicembre 2024 - e tutte le informazioni disponibili inerenti alla misura prevista dal PNRR nell’ambito della Missione 2, Componente 1, Investimento 3.4, Fondo Rotativo Contratti di Filiera (FCF) dedicata allo strumento dei Contratti di Filiera nei settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo.
La misura, in capo al MASAF, è stata introdotta a seguito della riprogrammazione del PNRR a fine 2023, della Decisione di esecuzione del Consiglio COM (2023) 765 final del 24 novembre 2023 della Commissione europea nonché della valutazione positiva del Consiglio ECOFIN dell’8 dicembre 2023 (CID).
Gestito da ISMEA in qualità di soggetto attuatore, il FCF ha una dotazione complessiva pari a 1,96 miliardi di euro e prevede contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati. Obiettivo della misura è ridurre le emissioni di gas serra, gli sprechi alimentari e l’uso di pesticidi e antimicrobici, migliorando l’efficienza energetica, la digitalizzazione e aumentando la produzione e l’uso di energie rinnovabili. Tutti i progetti inclusi nel finanziamento dovranno rispettare il principio del “non arrecare danno significativo” (DNSH – Reg.Ue n.2020/852).
Milestone e Target
- T2 2025 (Target UE): stipula dei contratti giuridicamente vincolanti con i beneficiari finali per un importo necessario a utilizzare almeno il 50 % delle risorse assegnate.
- T2 2026 (Target UE): stipula dei contratti giuridicamente vincolanti con i beneficiari finali per un importo necessario a utilizzare il 100 % delle risorse assegnate.