Verrà aperta una nuova finestra
Immagine della notizia
Notizie

10/02/2025

Donne e delle ragazze nella scienza, l’11/2 Open Day dei corsi STEM in Bicocca

Nella Giornata promossa dall’ONU la presentazione delle varie discipline scientifiche. Anche on line

Redazione Open Innovation

Redazione Open Innovation

L’11 febbraio si celebra la Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, istituita dall’ONU nel 2015 per promuovere l’accesso femminile alle carriere scientifiche, in accordo con uno dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (il Goal 5 riguarda infatti la parità di genere).

In Italia la Giornata chiude idealmente la settimana nazionale promossa dal Ministero dell’Università e della Ricerca per favorire lo studio delle discipline STEM ovvero scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche.

Sono molti gli appuntamenti organizzati da atenei e centri di ricerca in occasione dell’11 febbraio. Tra questi l’Open Day promosso per tutti i corsi di laurea dell’Area Scientifica dall’Università degli Studi di Milano Bicocca, in presenza e anche on line.

L’iniziativa di Bicocca si apre idealmente con l’evento Inspiring the Next Generation: Da una storia di successo alla premiazione delle studentesse nelle STEM, in programma in presenza alle ore 14 nell’edificio 07 Quantum/U2 (Piazza della Scienza, Milano). 

Un momento speciale dedicato alle donne nella scienza, in cui la professoressa Daniela Besozzi presenterà un metodo sviluppato e brevettato dal suo gruppo di ricerca per la risonanza magnetica cardiaca come esempio di applicazione dell’Intelligenza artificiale in ambito medico. E in cui verranno premiate due studentesse meritevoli, nel campo dell'Informatica e della Fisica dei Materiali.

La presentazione dei Corsi di laurea triennali della Scuola di Scienze si tiene poi alla galleria della scienza (lato U1/U2): dalle ore 14 alle 17 sono allestiti i banchetti informativi, con uno spazio dedicato al confronto con docenti e studenti tutor; dalle ore 17 sono disponibili - dove previsto - le visite ai laboratori didattici.

I corsi presentati sono quelli in Biotecnologie, Fisica, Informatica, Matematica, Ottica e Optometria, Scienza e Nanotecnologia dei Materiali, Scienze Biologiche, Scienze e Tecnologie Chimiche, Scienze e Tecnologie Geologiche, Scienze e Tecnologie per l’Ambiente, Artificial Intelligence.

Tra i laboratori aperti il LABEX: laboratorio per la fisica interattiva (presso il Dipartimento di Fisica “G. Occhialini”, piazza della Scienza 3), e i Laboratori didattici di Biologia e Biotecnologie (Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze, Piazza della Scienza 2), che offrono esperienze nell’ambito di Biochimica delle proteine, Biologia Computazionale, Biochimica cellulare, Biologia Molecolare Applicata, Genetica, Immunologia, Istologia, Microbiologia Industriale, e Neurofisiologia.

Il programma dettagliato dell’Open Day e i form per le iscrizioni sono disponibili a questo link.

Nessun allegato selezionato.
Non sono presenti aree di interesse associate a questo contenuto