A che punto è la digitalizzazione delle Pubbliche Amministrazioni in Lombardia, in particolare per quanto riguarda gli investimenti PNRR, il Cloud e l’AI? Come si sta attrezzando il sistema della formazione per rispondere alla domanda di nuove competenze digitali da parte delle imprese?
E ancora, quali sono oggi le startup innovative più interessanti sul territorio lombardo?
Ecco alcune delle domande a cui vuole dare risposta la quarta edizione del “Lombardia Digital Summit”, in programma lunedì 24 febbraio 2025 nella Sala Biagi di Palazzo Lombardia, sede della Regione.
L’appuntamento promosso da TIG – The Innovation Group, rivolto a PA e aziende utenti con la partecipazione anche di imprese ICT, vuole dunque fare il punto sulla transizione digitale in Lombardia e sulle potenzialità del mercato digitale per la crescita economica del territorio, a partire da alcuni dati della Banca d’Italia (secondo cui il 30% delle aziende lombarde effettua investimenti in tecnologie digitali avanzate e il 34% già utilizza le prime soluzioni di intelligenza artificiale).
L’evento sarà poi l’occasione per presentare una ricerca realizzata da TIG – The Innovation Group sullo stato e le prospettive dell’innovazione digitale nelle imprese e nelle Pubbliche Amministrazioni in Lombardia, gli investimenti attuali e previsti in Intelligenza Artificiale, le grandi infrastrutture e i poli tecnologici per il digitale e le eccellenze lombarde nel settore dell’AI.
Scopri tutti i relatori: consulta l’agenda dell’evento a questo link.