Verrà aperta una nuova finestra
Immagine della notizia
Next Generation – M2 - News

07/03/2025

Idrogeno, assegnati altri 143 milioni dal PNRR per ricerca e sviluppo

Nella ripartizione di risorse RepowerEU fondi anche per nuovi progetti di imprese ed enti di ricerca

Redazione Open Innovation

Redazione Open Innovation

Sono state assegnate e ripartite le risorse integrative RepowerEU a favore di progetti previsti nell’ambito dell’Investimento 3.5 “Ricerca e sviluppo sull’idrogeno”, Missione 2 Componente 2 del PNRR, pari a 140 milioni di euro, cui si aggiungono quasi 3 milioni di risorse residue.

La ripartizione è contenuta nel Decreto 13 dicembre 2024 del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 29 del 5 febbraio 2025.

Quasi 20 milioni per nuovi progetti di imprese ed enti di ricerca

Tali risorse integrative sono dunque complessivamente ripartite come di seguito:

a. 10 milioni di euro per il Piano operativo di ricerca (POR) di cui all’art. 1, comma 1, del decreto del Ministro della transizione ecologica 23 dicembre 2021, n. 545;

b. euro 93.404.675,13 per il finanziamento dei progetti di cui all’allegato 2 del decreto del direttore della Direzione generale incentivi energia del Ministero della transizione ecologica 27 giugno 2022, n. 126 - Bando tipo A), nonché per il finanziamento del progetto RSH2A_000036, ammesso parzialmente per esaurimento delle risorse;

c. euro 18.408.088,99 per il finanziamento dei progetti di cui all’allegato 2 del decreto del Direttore della Direzione generale incentivi energia del Ministero della transizione ecologica 27 giugno 2022, n. 127 - Bando tipo B);

d. euro 19.747.564,93 per il finanziamento, in favore di imprese ed Enti di ricerca, di iniziative compatibili con l’Investimento 3.5, connesse a nuove progettualità;

e. fino al massimo dell’1% delle risorse di cui alle lettere a), b), c) e d) per gli oneri connessi alle attività di cui al comma 4 del presente articolo.

Ai fini dell’attuazione del decreto, il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica si avvale del supporto tecnico-operativo di Invitalia S.p.A.

Nessun allegato selezionato.
Non sono presenti aree di interesse associate a questo contenuto