Decarbonizzazione, piano di investimenti per accelerare la transizione energetica, sviluppo di modelli industriali alimentati a fonti alternative per imprese green e net zero, infrastrutture e tecnologie: ecco i principali temi che verranno affrontati giovedì 13 marzo, dalle ore 9:15 alle 13:45, nella Sala Buzzati del Corriere della Sera - e online, in live streaming, su Corriere.it - nel corso della quinta edizione di “Fonti Alternative & Green Transition”.
L’evento, organizzato da RCS Academy, mette al centro molte delle attività della Missione 2 del PNRR, dedicata alla “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, con particolare riferimento alla Componente 2 che ha tra gli obiettivi l’incremento della quota di energia prodotta da fonti di energia rinnovabile (FER) nel sistema, in linea con gli obiettivi europei e nazionali di decarbonizzazione.
La mattinata sarà un’occasione di confronto tra i rappresentanti di istituzioni, industria e impresa e di condivisione di progetti innovativi per la riduzione di CO2, di soluzioni di ottimizzazione dei consumi energetici e di valutazioni su come si sta muovendo l’Italia all’interno del panorama europeo e globale.
La partecipazione è gratuita, previa registrazione al seguente link.
Organizzatore: RCS Academy, in collaborazione con Corriere della Sera (coordinamento scientifico di Nicola Saldutti, Responsabile Redazione Economia)
Data e ora di inizio: Giovedì 13 marzo 2025, 09:15 - 13:45
Luogo: via Balzan 3, Milano
Allegato: Agenda