Verrà aperta una nuova finestra
Next Generation – M5 - News

28/03/2025

Certificazione parità di genere, Avviso PNRR per contributi alle PMI

Fino a 12.500 euro. Fino al 18/4 procedura a sportello, vale l’ordine di presentazione delle domande

Redazione Open Innovation

È aperto il secondo Avviso pubblico che definisce i criteri e le modalità per la concessione dei contributi alle piccole e medie imprese e microimprese per l’ottenimento della certificazione della parità di genere, misura del PNRR (Missione 5, Componente 1, Investimento 1.3) a titolarità del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri.

Pubblicato da Unioncamere in qualità di Soggetto Attuatore, l’Avviso definisce i criteri e le modalità per la concessione di contributi alle PMI per i servizi di assistenza tecnica e accompagnamento, forniti sotto forma di tutoraggio e per i servizi di certificazione della parità di genere.

Per l’assistenza tecnica e accompagnamento è prevista l’assegnazione di un contributo per ciascuna impresa fino a 2.500 euro sotto forma di servizi - supporto all’utilizzo dei tools informativi, azioni di affiancamento erogate da esperti appositamente selezionati per l’implementazione del Sistema di gestione per la parità di genere, per il monitoraggio degli indicatori di performance e la definizione degli obiettivi strategici e per la pre-verifica della conformità del Sistema di Gestione – volti a trasferire alle imprese beneficiarie le competenze specialistiche e strategiche per poter accedere al percorso di certificazione.

Per il rilascio della certificazione è prevista l’assegnazione di un contributo per ciascuna impresa fino a 12.500 euro, variabili in relazione alla dimensione aziendale, sotto forma di servizi di certificazione della parità di genere.

I contributi verranno concessi con procedimento a sportello, in ordine cronologico di presentazione delle domande, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Lo sportello già è stato aperto. È possibile presentare domanda fino alle ore 16:00 del 18 aprile 2025 sul sito istituzionale dedicato alla Certificazione della parità di genere.

Per l’accesso ai contributi è necessario effettuare un pre-screening di autovalutazione e ottenere un esito che dimostri un adeguato grado di maturità dell’impresa sui temi inerenti alla parità di genere; è inoltre richiesta la presentazione di un preventivo formulato da un Organismo di certificazione tra quelli accreditati.

Nessun allegato selezionato.
Non sono presenti aree di interesse associate a questo contenuto