L’XI Convegno del Centro Studi sull’Economia e il Management dell’Efficienza Energetica (CESEF), che si svolgerà mercoledì 2 aprile dalle 09:30 alle 13:30 al Centro Congressi Fondazione Cariplo di Milano, rappresenta un’occasione per confrontarsi sulla transizione energetica in atto.
Il settore dell’Efficienza Energetica è, infatti, in profonda trasformazione a causa del mutato contesto economico: la necessità di raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione, combinata con quella di stabilizzare i costi delle forniture energetiche, sta portando sempre più a una domanda di soluzioni energetiche in grado di coniugare la riduzione dei consumi con autoproduzione, fonti rinnovabili e gestione digitale automatizzata.
L’evento “L’efficienza energetica cambia pelle: nuove policy e strategie per una transizione competitiva”, organizzato da AGICI, si concentra sulle attività oggetto della Missione 2 del PNRR: Rivoluzione verde e transizione ecologica, con particolare riferimento alla Componente 2 e all’obiettivo di incrementare la quota di energia prodotta da fonti di energia rinnovabile
Durante la mattinata, verranno anche presentati i risultati dello Studio CESEF relativo al 2024, che ha analizzato opportunità e criticità connesse alla transizione energetica e studiato, per l’appunto, nuovi modelli operativi di integrazione tra le soluzioni, possibili canali di finanziamento, proposte di riforma delle policy esistenti e nuovi meccanismi di incentivo.
Il dibattito coinvolgerà le aziende protagoniste del settore e i policy maker per individuare nuove strategie di crescita e riflettere su come costruire una politica energetica-industriale basata su efficienza, fonti rinnovabili e decarbonizzazione, anche alla luce delle ultime novità normative introdotte a livello italiano ed europeo.
La partecipazione è gratuita, previa registrazione al seguente link.
Organizzatore: AGICI
Data e ora di inizio: Mercoledì 2 Aprile 2025, dalle 09:30 alle 13:30
Luogo: Centro Congressi Fondazione Cariplo, via Romagnosi 8 - Milano
Allegato: Agenda