Verrà aperta una nuova finestra
Immagine della notizia
Next Generation – M1 - News

14/04/2025

Made in Italy, Giornata Nazionale del 15/4: gli appuntamenti in Lombardia

Ecco gli eventi di imprese e istituzioni per celebrare le eccellenze del territorio

Redazione Open Innovation

Redazione Open Innovation

Il 15 aprile si festeggia la Giornata Nazionale del Made in Italy, dedicata alla promozione della creatività e dell’eccellenza italiana.

La prima Giornata Nazionale del Made in Italy si è celebrata lo scorso anno - dopo che la ricorrenza è stata istituita dalla Legge Quadro sulla Tutela del Made in Italy del 2023 - ed è stato scelto il 15 aprile in omaggio a Leonardo da Vinci, nato nel 1452 proprio in quella data.

Nell'ambito della Giornata sono previsti eventi diffusi - presso istituzioni, scuole e imprese - in tutta Italia, con gli obiettivi di:

  • riconoscere il ruolo sociale del Made in Italy e il suo contributo allo sviluppo economico e culturale del Paese;
  • promuovere la tutela del valore e delle qualità peculiari dei prodotti italiani;
  • sensibilizzare i giovani a scegliere le professioni legate alle eccellenze delle nostre manifatture.

Il Made in Italy e l’impegno PNRR

La promozione del Made in Italy si lega anche a tematiche al centro della Missione 1 Componente 2 del PNRR (“Digitalizzazione, innovazione e competitività nel sistema produttivo”) e in particolare a due obiettivi: quello di favorire la transizione digitale e l’innovazione del sistema produttivo, incentivando gli investimenti in tecnologie avanzate, ricerca e innovazione e quello di promuovere lo sviluppo e la competitività delle imprese italiane anche sui mercati internazionali.

Molti settori strategici del Made in Italy sono oggi, infatti, caratterizzati da una forte presenza di micro e piccole imprese, che devono essere accompagnate in un processo di internalizzazione e rafforzamento delle filiere produttive più strategiche, anche grazia all’innovazione.

La Lombardia motore del Made in Italy

La Lombardia, con eccellenze come quelle nel campo dell’oreficeria, della moda, del design, dell’agroalimentare, della manifattura avanzata, vuole rappresentare un modello di riferimento per il Made in Italy: il territorio lombardo vanta, infatti, un tessuto produttivo esclusivo e una tradizione straordinaria, fatta di saperi tramandati di generazione in generazione, che si coniuga a una capacità unica di innovare.

Proprio il binomio identità e innovazione è al centro dei numerosi eventi previsti in Lombardia in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy: scoprili tutti e approfondisci a questo link.

Nessun allegato selezionato.
Non sono presenti aree di interesse associate a questo contenuto