Verrà aperta una nuova finestra
Notizie SIS - innovazione

07/05/2025

SEED4INNOVATION, al via la quinta edizione del Programma di scouting dell’Università di Milano

Carmen De Francesco

Si è aperta oggi la Call Seed4Innovation, il programma di scouting dell’Università degli Studi di Milano, realizzato in collaborazione con Deloitte, Bugnion e CA Group.

L’iniziativa, giunta alla sua quinta edizione, nasce con l’obiettivo di individuare progetti innovativi con un forte potenziale di trasferimento tecnologico.

La Call sarà presentata ufficialmente lunedì 12 maggio 2025, alle ore 16:00 nel corso di un evento di accessibile a tutti in diretta streaming previa registrazione al seguente link.

Anche quest’anno la Call è rivolta a docenti, ricercatori, studenti e Alumni dell’Università degli Studi di Milano, e dei Research Partner che hanno espresso il proprio interessa a collaborare al Programma: I.R.C.C.S. Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio, Fondazione I.R.C.C.S. Istituto Neurologico “Carlo Besta”, Centro Cardiologico Monzino, IEO Istituto Europeo di Oncologia, Fondazione IRCCS Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico e Fondazione I.R.C.C.S. Istituto Auxologico Italiano.

Per partecipare alla Call, aperta fino al 15 luglio 2025, bisognerà compilare il form di adesione disponibile al seguente link.

 

Le tappe del Programma di Scouting

I team selezionati potranno accedere ad una prima fase di potenziamento e formazione, e successivamente alle fasi di mentorship e accelerazione, realizzate con il supporto di una rete dei mentor.

La fase di potenziamento ha l’obiettivo di arricchire le competenze scientifiche dei team con competenze trasversali utili alla valorizzazione e allo sviluppo dei progetti.

I progetti più promettenti riceveranno fino a 50.000,00 euro di finanziamento destinato allo sviluppo dell’idea proposta e avranno accesso alla fase di accelerazione.

 

Corporate Partner e Investor

Il Programma Seed4Innovation è aperto anche ad aziende interessate a proporre temi di innovazione legati ai propri bisogni tecnologici e ad accedere al bacino di progetti presentati in risposta alla Call.

L’edizione 2025 vede la partecipazione di importanti investitori, tra i quali Indaco Venture Partners SGR S.p.A., oltre a Poli di Tech Transfer come Farming Future ed Extend, promossi da CDP Venture Capital SGR.

Seed4Innovation si inserisce nell’ambito delle attività di MUSA – Multilayered Urban Sustainability Action e vede anche la partecipazione e il contributo di Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi che mette a disposizioni fondi per grant aggiuntivi.

Ulteriori informazioni sul Programma Seed4Innovation sono disponibili alla pagina del sito di Ateneo dedicata (LINK).

Nessun allegato selezionato.
Piattaforme aeronautiche del futuro
AGROALIMENTARE
ECO-INDUSTRIA
INDUSTRIA DELLA SALUTE
MANIFATTURIERO AVANZATO
ELETTRONICA; IT E TLC
PRODUZIONE INDUSTRIALE; TECNOLOGIE DEI MATERIALI E TRASPORTI
ALTRE TECNOLOGIE INDUSTRIALI
ENERGIA
SCIENZE FISICHE ED ESATTE
Visualizza tutti