Verrà aperta una nuova finestra
Up2Stars: il programma di accelerazione dedicato alla crescita delle startup

Up2Stars: il programma di accelerazione dedicato alla crescita delle startup

Percorso gratuito di accelerazione per startup nel quadro della transizione digitale e tecnologica.

Up2Stars è il programma di Intesa Sanpaolo realizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo Innovation Center e il supporto di Cariplo Factory, acceleratore partner, per stimolare il potenziale di innovazione delle startup a supporto delle filiere nazionali, nel quadro della transizione digitale e tecnologica.
Le startup che desiderano crescere sotto il profilo manageriale e finanziario, grazie agli strumenti e alle risorse con cui Intesa Sanpaolo e Intesa Sanpaolo Innovation Center le affiancheranno, possono consultare il regolamento e autocandidarsi ad “Up2Stars” compilando la registration form sul sito di Intesa Sanpaolo.

Le categorie di selezione e le relative finestre di candidatura sono:

•  Nuovi materiali – candidature chiuse
•  Robotica – candidature: 6 ottobre - 10 novembre 2025
•  Aerospace – candidature: 9 dicembre 2025 - 1 febbraio 2026
•  Deisgn Tech – candidature: 23 marzo - 30 aprile 2026

Up2Stars: il programma di accelerazione dedicato alla crescita delle startup

Up2Stars è il programma di Intesa Sanpaolo realizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo Innovation Center e il supporto di Cariplo Factory, acceleratore partner, per stimolare il potenziale di innovazione delle startup a supporto delle filiere nazionali, nel quadro della transizione digitale e tecnologica.

Il programma 2025–26 prevede quattro filoni: Nuovi Materiali, Robotica, Aerospace, Design Tech.

Per ciascun filone, in seguito alla fase di candidatura, fino a 25 startup vengono scelte per il “Deal Line Up”; quindi vengono selezionate le migliori 10 che avranno accesso ad un percorso di accelerazione.
Il percorso di accelerazione ha una durata massima di 40 giorni, con impegno indicativo fino a 20 ore complessive per i partecipanti; include assessment, coaching e formazione, oltre a momenti di networking e visibilità.
Ogni filone si chiude con un Demo Day in cui le startup avranno occasione di presentarsi a imprenditori e investitori del network Intesa Sanpaolo.

Il programma è rivolto a startup innovative con tecnologie, prodotti o servizi coerenti con i quattro filoni, pronte a intraprendere un percorso strutturato di crescita, validazione di mercato e apertura a partnership industriali.

Le candidature e gli aggiornamenti ufficiali su filoni, scadenze, requisiti e selezione sono disponibili sui canali di Intesa Sanpaolo e Intesa Sanpaolo Innovation Center, indicati nei materiali informativi e nel regolamento. Verificare sempre date e dettagli sulle pagine ufficiali prima dell'invio.

L’edizione 2025 introduce la sinergia con “In Action Esg CLIMATE” di Intesa Sanpaolo Assicurazioni, che mette a disposizione tre contributi da 100.000 € ciascuno per i migliori progetti che accelerano la transizione ecologica (dettagli e modalità nel regolamento e nelle pagine ufficiali)