Milano | Teatro alla Scala | 8 Novembre 2019
SEI UN GIURATO
O UN PROPONENTE?
IL PREMIO
1.000.000€
HEALTHY AGEING
L'AREA STRATEGICA
Processo di sviluppo e mantenimento funzionale delle abilità che garantiscono il benessere della persona durante la vecchiaia
LE RICADUTE DELLA SCOPERTA
Miglioramento delle condizioni di vita delle persone, secondo i canoni della scienza traslazionale
LE CANDIDATURE
Possono essere proposte da tutti gli scienziati compresi nella lista Top Italian Scientist che presentino un H-index (un indicatore che misura la produttività e l'impatto dell'attività scientifica e di ricerca sulla base delle citazioni ricevute) pari o superiore a 50, nelle aree selezionate dal regolamento. Non sono ammesse auto candidature: gli scienziati possono indicare il nome di uno o più ricercatori, che ritengono meritevoli del Premio.
Per maggiori informazioni sulla procedura di candidatura: premio@lombardiaericerca.it
LA GIURIA
15 membri con il più alto h-index della lista ufficiale Top Italian Scientists
per ciascuna delle aree afferenti alle Scienze della vita. Presidente della Giuria è la cardiologa Silvia Priori.
4
area
Biomedical
Sciences
3
area
Clinical
Sciences
4
area
Neurosciences
& Psychology
1 area Chemistry
1 area Computer Sciences
1 area Material & NanoSciences
1 area Natural & Environmental Sciences
IL PERCORSO DI ASSEGNAZIONE DEL PREMIO 2019 È SU BLOCKCHAIN
La tecnologia blockchain certifica la trasparenza e la validità della procedura
L'assegnazione del premio è frutto del contributo dei votanti, della giuria e di Regione Lombardia
Ogni decisione diventa un documento informatico
Per ogni documento viene generata una impronta digitale salvata su una blockchain pubblica per garantire l'immutabilità e la tracciabilità nel pieno rispetto della privacy
L'impronta digitale è conservata da tutti i partecipanti alla blockchain ovunque nel mondo
Chiunque può controllare le decisioni prese
Timeline del percorso
18/12/2018
SCELTA DEL TEMA DELL'EDIZIONE 2019Sarà l'Healthy Ageing il focus della terza attribuzione del premio
22/01/2019 - 15/02/2019
L'ADESIONE DEI GIURATIGli scienziati aventi diritto si sono iscritti al percorso certificato con Blockchain
20/02/2019
NOMINA DEL PRESIDENTEPer la prima volta una donna alla guida, è la cardiologa Silvia Priori
26/02/2019
APERTURA DELLE CANDIDATURE16/05/2019
CHIUSURA DELLE CANDIDATUREIn crescita del 35%. E si conferma la vocazione internazionale
09/11/2019
PREMIAZIONE