Fabiana Cerrone

Fabiana Cerrone

Published on 07/08/2017

Published at 07/08/2017 at 12:43
Last update: 07/08/2017 at 12:54
Conversation image

Nei laboratori della D-Orbit a Fino Mornasco (Como), è nato il satellite italiano D-Sat, che da fine giugno si trova nell’orbita terrestre con lo scopo preciso di rimuovere dall’orbita operativa gli oggetti residui di fine attività o, in caso di guasti rilevanti e di componenti di massa importante che hanno resistito all’impatto con l’atmosfera terrestre, controllarne il rientro sulla terra indirizzandoli verso zone prestabilite. Il tutto nel rispetto della normativa internazionale sui detriti spaziali e grazie all’utilizzo di un dispositivo innovativo, denominato D3, che viene installato sui satelliti prima del lancio. Si tratta di un motore indipendente e intelligente, specializzato nel compiere specifiche manovre di disattivazione e rientro, laddove la maggior parte dei satelliti oggi in orbita, invece, non prevede la specializzazione in manovre di fine vita.

Il satellite comasco, infatti, svolgerà la sua missione per 3 mesi, al termine dei quali effettuerà una manovra di rientro diretto sulla terra, avendo contribuito a mantenere pulita l’orbita terrestre col grande beneficio di ridurre non solamente i residui in sé, ma anche il pericolo di collisioni fra oggetti o fra questi ultimi e gli astronauti eventualmente impegnati in operazioni all’esterno.

D-Orbit è una start-up fondata nel 2011 da Luca Rossettini, brillante ingegnere aerospaziale italiano, appassionato di propulsione a razzo ed esperto di sostenibilità, formatosi al Politecnico di Milano, Dottorato di ricerca in Energetica e un’esperienza di lavoro alla Nasa. Rossettini è il classico – seppur purtroppo isolato – caso di ingegno italiano che decide di rientrare in patria per realizzare i propri progetti. Oggi il suo team conta circa 35 persone distribuite tra Italia, USA e Portogallo.

L’esempio di questa strat-up offre a mio avviso molteplici spunti di riflessione, primo fra tutti il potenziale  dei giovani talenti che come Rossettini (fondatore di D-Orbit a soli 35 anni) hanno deciso di intraprendere un’esperienza all’estero, ma che non  hanno poi fatto rientro a causa delle generali condizioni sfavorevoli alla valorizzazione della ricerca che caratterizzano al momento il nostro Paese. Secondo il vostro parere cosa sta cambiando, o è cambiato rispetto a questa condizione? Conoscete esempi simili a questo che vorreste condividere?

No attachments selected.
Aeronautical platforms of the future
Innovative systems and apparatus
Applications and technologies from space for society
Development and innovation of technologies for space
Safety in space and from space
New platforms between earth and space
Production with innovative processes
Evolving adaptable production systems
High-efficiency production systems
Manufacturing for customised products
View all