Open Challenge
Con Open Challenge Regione Lombardia vuole accelerare la diffusione della cultura dell’open innovation offrendo spazio e servizi dedicati alle imprese per lanciare sfide competitive, contest, concorsi di idee rivolte a innovatori start up, pmi, cittadini.
Prometeo è un’iniziativa di Federated Innovation @MIND promossa da AstraZeneca per la salute del futuro, con la collaborazione di Cariplo Factory.
la
sfida
L’obiettivo di Prometeo è mettere a disposizione di manager, professionisti e tecnici sanitari dell’ecosistema italiano un percorso di co-progettazione che, partendo da un’analisi dei bisogni, punta a sviluppare soluzioni innovative per una migliore gestione dei problemi di salute.
ACCIÓ è l'agenzia per la competitività e l’innovazione della Generalitat de Catalunya. Attraverso una rete di 40 uffici di rappresentanza in tutto il mondo promuove la creazione di partenariati internazionali e la creazione di un ecosistema all’inter
la
sfida
15 challenge , 7 grandi imprese (Sony, Mediapro, Cellnex, Filmin, Vidneo, Arthur Holm). Una opportunità per le start up che vogliano proporre le loro soluzioni. Incontri con i solver pre-selezionati All’ISE Congress di Barcellona (10-13 maggio). Iniziativa in collaborazione con Enterprise Europe Network. La partecipazione è gratuita.
L'allergia al latte vaccino (CMA) è la causa più comune di allergia alimentare nella popolazione pediatrica.
la
sfida
Nutricia è alla ricerca di soluzioni innovative per supportare gli operatori sanitari nella diagnosi appropriata ed efficiente dell'allergia al latte vaccino (CMA), al fine di fornire cure/consigli tempestivi ai genitori di bambini con CMA. Nutricia è aperta a qualsiasi idea che possa supportare le famiglie e gli operatori sanitari nella diagnosi di allergia al latte vaccino e nel sensibilizzare le famiglie sull'argomento. Iniziativa in collaborazione con Enterprise Europe Network
Rabobank è una banca cooperativa che serve clienti privati ed aziendali soprattutto per il settore alimentare ed agricolo.
la
sfida
Rabobank è alla ricerca di soluzioni innovative ed adeguate che possano aumentare la quota di energia rinnovabile autoprodotta nella sua sede centrale di Utrecht. Si ricercano partner e fornitori che dispongano o che stiano sviluppando soluzioni idonee ed innovative che possano essere integrate nelle torri della sede centrale. Iniziativa in collaborazione con Enterprise Europe Network
Il progetto PITCCH, finanziato dalla Commissione europea, intende contribuire alla diffusione dell'Open Innovation, promuovendo la collaborazione tra Grandi Imprese, PMI e Startup attraverso azioni mirate.
la
sfida
Il PITCCH - Open Innovation Network ha recentemente lanciato nuove sfide rivolte a PMI e Startup capaci di sviluppare soluzioni tecnologiche innovative che rispondano alle esigenze di quattro grandi aziende: - MANN+HUMMEL GmbH - Galp - Eternis - Repsol E riguardano i seguenti settori: - Digital technologies - Advanced Manufacturing - Industrial Biotechnology
ACCIÓ è l'agenzia per la competitività e l’innovazione della Generalitat de Catalunya.
la
sfida
MWC Open Innovation Challenge promuove l’incontro fra imprese di rilevanza internazionale interessate a promuovere le proprie challenge o che cercano soluzioni innovative, chi è in grado di contribuire a svilupparle (start up, enti di ricerca, università, PMI, associazioni e cluster, ecc.) e investitori. L’evento si svolgerà in modalità “ibrida” in occasione della prossima edizione del Mobile World Congress di Barcellona, nel mese di marzo 2022. La partecipazione è gratuita. Iniziativa in collaborazione con Enterprise Europe Network.
La Liveability Challenge 2022 prevede il più grande premio asiatico per le soluzioni di sostenibilità e un evento culminante nel calendario degli eventi di sostenibilità di Singapore.
la
sfida
La Liveability Challenge è una piattaforma globale che ricerca e accelera il lancio di soluzioni innovative per migliorare la sostenibilità nelle grandi aree urbane delle regioni tropicali. Le soluzioni ricercate sono finalizzate a: - accelerare la decarbonizzazione; - soddisfare la crescente domanda globale di cibo; - definire nuovi modelli di business rigenerativi in grado di preservare gli ecosistemi naturali.
Multitubes è un produttore di tubi in plastica estrusa che serve i mercati cosmetico, alimentare, farmaceutico e industriale, con stabilimenti di produzione nei Paesi Bassi e in Belgio.
la
sfida
Multitubes è alla ricerca di soluzioni alternative e sostenibili per ridurre la dipendenza dalla canna di zucchero per la produzione di tubi e tappi in PE. In particolare l’azienda cerca plastiche vergine (HDPE, LDPE, LLDPE, PP, PLA o alternative) da fonti rinnovabili. Si ricercano partner e/o fornitori che dispongano o che stiano sviluppando soluzioni innovative in risposta alle sfide dell’impresa.
HARIBO produce caramelle gommose alla frutta e alla liquirizia, marshmallow e cioccolatini di alta qualità. La maggioranza dei prodotti è attualmente confezionata in sacchetti in mono-PP. A Kontich (BE), HARIBO ha stabilito la sede per la produzione.
la
sfida
Haribo è alla ricerca di soluzioni innovative che possano aumentare la riciclabilità e migliorare la circolarità dei suoi imballaggi di marshmallow “Chamallows”, mantenendo allo stesso tempo elevati standard di sicurezza e qualità alimentare. Si ricercano partner e fornitori che dispongano o che stiano sviluppando soluzioni innovative di imballaggio che possano rispondere alle esigenze e alle sfide dell’impresa.
E una piattaforma di business rivolta alle startup e PMI innovative “Tech” ad alto potenziale, che vengono accompagnate in percorsi di crescita aumentandone le opportunità di business e investimento e lo sviluppo dal punto di vista manageriale.
la
sfida
Selezioniamo i più promettenti progetti innovativi dei settori Life Science, Clean Tech, Digital, Innovative Made in Italy e Impact InnovationNEW e mettiamo a loro disposizione tutte le opportunità di UniCredit Start Lab.
FT Talent e 24 ORE Eventi insieme per Made in Italy challenge, un contest innovativo dedicato al futuro del Made in Italy nel mondo
la
sfida
100 giovani under35 gareggeranno in team per risolvere vere sfide strategiche e di business attraverso un’entusiasmante esperienza di hackathon incentrata sul futuro dell’imprenditoria italiana. fttalent.ft.com/ftxmadeinitaly
FPA, società del Gruppo Digital 360, da oltre 30 anni favorisce l’incontro e la collaborazione tra pubblica amministrazione, imprese, mondo della ricerca e società civile e svolge un ruolo di accompagnamento all’innovazione tecnologica.
la
sfida
Scoprire e valorizzare gli innovatori del mondo pubblico e privato, che sono diventati motore di cambiamento all’interno delle organizzazioni in cui lavorano unendo creatività, competenze, idee e spirito di iniziativa. È l’obiettivo del Premio “Rompiamo gli schemi”
Berkeley SkyDeck Europe, Milano, è l’iniziativa lanciata dall’acceleratore dell’Università di Berkeley UC Berkeley SkyDeck, dall’hub Cariplo Factory, e dal gruppo internazionale di real estate, infrastrutture e rigenerazione urbana Lendlease.
la
sfida
Berkeley SkyDeck Europe, Milano, è la call dedicata alle startup italiane ed europee che verranno selezionate per partecipare ai programmi di accelerazione di SkyDeck Europe, Milano, il progetto lanciato a dicembre dall’acceleratore dell’Università di Berkeley UC Berkeley SkyDeck, dall’hub di innovazione italiano Cariplo Factory, e dal gruppo internazionale di real estate, infrastrutture e rigenerazione urbana Lendlease. Il programma si svolgerà nella prima sede europea di SkyDeck, a Milano, nel contesto di MIND Milano Innovation District, il distretto dell’innovazione nato nel 2018 nell’ex area Expo.
Nel 2021 la società ha lanciato una nuova strategia che le consentirà di fornire una varietà di prodotti interamente decarbonizzati, coniugando sostenibilità ambientale e finanziaria.
la
sfida
Eni - in collaborazione con Cariplo Factory - lancia Call for startup Industrial IoT, nuova iniziativa di open innovation con l’obiettivo di individuare e implementare soluzioni innovative per il monitoraggio degli asset industriali e per l’integrazione e l’elaborazione dei dati provenienti dai sensori degli impianti. L’obiettivo principale del progetto è selezionare le migliori soluzioni innovative per le due aree di interesse: Make sense of things e Make sense of data
È la Fondazione recentemente costituita per gestire il Fondo per il Trasferimento Tecnologico di 500 milioni € e vigilata dal Mise, la cui missione principale è investire in tecnologie innovative di interesse strategico nazionale e di scala globale.
la
sfida
Partecipare alla call for ideas per PMI innovative, spin-off o spin-out, imprese ad alta tecnologia che devono ancora nascere o che vogliono crescere accedendo ai finanziamenti messi a disposizione. La call è sempre aperta https://www.eneatech.it/call
Il progetto Low Carbon Business Action and Circular Economy – LCBA - Canada, si propone di promuovere gli obiettivi dell'Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici, con un approccio basato sulle opportunità di business
la
sfida
Importanti acquirenti canadesi sono alla ricerca di nuove soluzioni e tecnologie che possano contribuire a migliorare la loro sostenibilità ambientale. Le soluzioni ricercate dagli acquirenti canadesi appartengono agli ambiti Sustainable Materials, Energy, Sustainable Mobility, Smart Cities, Circular Economy Iniziativa in collaborazione con Enterprise Europe Network
E' l’iniziativa della Fondazione per lo sviluppo sostenibile sul clima con l’obiettivo di attuare una Roadmap per la neutralità climatica dell’Italia. STEP Tech Park è l’Innovation Hub italiano che ha l’obiettivo abbattere 5ML di tonnellate di CO2
la
sfida
Il Premio Startup per il clima 2021 che sarà assegnato al progetto innovativo presentato da startup italiane con il migliore potenziale di contributo alla neutralità climatica.
NAC Breda è una squadra di calcio olandese legata ad una città di circa 180.000 abitanti.
la
sfida
La squadra di calcio olandese è alla alla ricerca di soluzioni innovative per lo sviluppo e la produzione di bicchieri “sostenibili” per sostituire gli attuali bicchieri di plastica utilizzati per bere birra e bibite. La soluzione dovrebbe portare anche ad un minor smaltimento di rifiuti e ridurre i tempi per la pulizia. NAC Breda ricerca un partner con esperienza nella progettazione e/o produzione di prodotti di economia circolare e successiva logistica e/o gestione dei rifiuti. Propone un accordo di cooperazione tecnica. Iniziativa in collaborazione con Enterprise Europe Network
L'iniziativa è promossa da Ambasciata Britannica in Italia, e Fincons Group con Digital Catapult, MADE Competence Centre, ricerca soluzioni AI-based che migliorino qualità e prestazioni nella produzione di componenti automotive.
la
sfida
Sei una start-up, scale-up, o un gruppo di ricerca con esperienza in machine learning e soluzioni AI-based per il manufacturing ? Candidati alla UK-Italy AI Industry 4.0 Challenge. Tre finalisti parteciperanno al pitch finale a Milano
WOW! è l’applicazione che punta a creare il negozio virtuale su misura per te, in base alle tue passioni, interessi, alle persone che hai deciso di seguire all’interno del marketplace. Il progetto è promosso da VGen LAB.
la
sfida
New Idea Generation Challenge coming soon WOW! È alla ricerca di early adopters curiosi e desiderosi di testare nuovi prodotti e funzionalità. L’obiettivo della Challenge è offrire al team di WOW! Feedback, spunti e idee per migliorare l’app, il suo funzionamento e ciò che comunica ai suoi potenziali clienti.