Open Challenge
Con Open Challenge Regione Lombardia vuole accelerare la diffusione della cultura dell’open innovation offrendo spazio e servizi dedicati alle imprese per lanciare sfide competitive, contest, concorsi di idee rivolte a innovatori start up, pmi, cittadini.
Il Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente® (CFI), con il riconoscimento dal MIUR, è volano per la competitività del manifatturiero nazionale 4.0.
la
sfida
Il Cluster Fabbrica Intelligente persegue l’Open Innovation accompagnando il programma LightHouse Plant® , impianti produttivi completamente basati su tecnologie 4.0, nell’individuazione e il matching con stakeholder capaci di essere sorgenti di soluzioni a sfide tecnologiche. L’iniziativa si rivolge alle Startup e Scale-up, MPMI e mondo della ricerca, che si propongono come fornitori di soluzioni innovative ai soggetti industriali attivi nel manifatturiero 4.0.
Gefran è una multinazionale italiana, specializzata nella progettazione e produzione di sensori, sistemi e componenti per l'automazione ed il controllo dei processi industriali.
la
sfida
Una sfida rivolta ai giovani, tra i 23 ed i 28 anni, appassionati ai temi di energy saving e predictive maintenance nel mondo dell'automazione industriale.
#RESTARTLOMBARDIA è un progetto che ha l’obiettivo di supportare il rilancio economico della regione Lombardia dopo l’emergenza COVID attraverso il crowdsourcing.
la
sfida
Due sfide, una per startup e una generica aperta a tutti, per proporre idee e soluzioni e supportare le aziende lombarde nei processi di innovazione e adattamento al nuovo contesto economico.
BioUpper è la prima piattaforma italiana nel campo delle Scienze della Vita che sostiene i migliori progetti imprenditoriali attraverso percorsi di empowerment, accelerazione, accompagnamento al mercato.
la
sfida
La Call si rivolge ad aspiranti imprenditori, ricercatori e digital startup, pronti a sviluppare progetti innovativi di digital health nel settore delle Scienze della Vita.
Next Energy è un’iniziativa promossa da Terna, Fondazione Cariplo e Cariplo Factory.
la
sfida
Hai un’idea innovativa e vuoi rivoluzionare il sistema energetico? Candidati a Next Energy proponendo soluzioni in grado di rendere il sistema elettrico reattivo ai cambiamenti migliorandone le caratteristiche di sicurezza, efficienza e sostenibilità.
Fastweb è uno dei principali operatori di telecomunicazioni in Italia. L'azienda offre una vasta gamma di servizi voce e dati, fissi e mobili, a famiglie e imprese.
la
sfida
#Open2TheFuture: la call rivolta a PMI, Startup, Università e Centri di Ricerca per la co-progettazione di soluzioni innovative per famiglie e imprese sfruttando tutte le potenzialità del digitale.
Rold is an Italian SME leader in the field of household appliances. It has three main divisions: Appliances, Industrial and the R-Lab. The latter aims at ideating innovative solutions by investigating novel technologies and advanced materials.
la
sfida
35% of the microplastics in the oceans come from the washing of synthetic garments. It’s time to find out innovative solutions aiming at reducing microplastics dispersion. Elettrotecnica Rold, together with representatives from the diverse areas interested by this topic (white goods, textile, water depuration), is setting up a multi-disciplinary strategic partnership to pioneer this challenge. Would you like to join us and contribute to this challenging MISSION? Join our workshop on February 26th 2020 at Politecnico di Milano!
STEP Tech Park è il primo Innovation HUB impegnato nella lotta alle emissioni di gas a effetto serra in atmosfera.
la
sfida
STEP Call for the Future 2020 è rivolta a startup internazionali aventi progetti innovativi in grado di ridurre significativamente le emissioni di gas ad effetto serra. In palio un unico programma di accelerazione presso il nostro Tech Park!
Enterprise Singapore è l'agenzia governativa che sostiene le imprese per sviluppare capacità, innovare e internazionalizzare, supportando anche la crescita di Singapore come hub per il commercio globale e le startup. In collaborazione con EEN.
la
sfida
TCC 2020 - Trade and Connectivity Challenge Si ricercano soluzioni innovative sia a livello aziendale, sia a livello di settore industriale negli ambiti aviazione, marittimo, della mobilità terrestre, della logistica e del commercio, attraverso due distinti percorsi: Enterprise Track Industry Track Sono invitate a candidarsi le startup e le PMI operanti in aree come l'analisi dei big data, l'Internet of Things e la sostenibilità post-COVID-19.
Enterprise Singapore è l'agenzia governativa che sostiene le imprese per sviluppare capacità, innovare e internazionalizzare, supportando anche la crescita di Singapore come hub per il commercio globale e le startup.
la
sfida
Si ricercano soluzioni innovative sia a livello aziendale, sia a livello di settore industriale negli ambiti aviazione, marittimo, della mobilità terrestre, della logistica e del commercio, attraverso due distinti percorsi: - Enterprise Track - Industry Track Sono invitate a candidarsi le startup e le PMI operanti in aree come l'analisi dei big data, l'Internet of Things e la sostenibilità post-COVID-19. Iniziativa in collaborazione con Enterprise Europe Network
L'impresa olandese Vogelaar Vredehof è una grande società commerciale che vende principalmente mele e pere a grandi catene di supermercati nei Paesi Bassi e all'estero.
la
sfida
L'azienda è alla ricerca di un nuovo tipo di etichetta sostenibile che soddisfi le richieste del mercato. Il partner richiesto potrebbe essere sviluppatore/progettista di imballaggi, specialista di materiali, tecnologo, produttore o operatore in altri ambiti legati all'imballaggio. È importante che il potenziale partner sia in grado di fornire un prodotto pronto per il mercato. Iniziativa in collaborazione con Enterprise Europe Network
Sirti è la società leader nella progettazione, realizzazione, manutenzione, integrazione di sistemi e gestione di infrastrutture di rete. Fondata nel 1921, opera nei settori delle Telecomunicazioni, delle Soluzioni Digitali per le aziende.
la
sfida
“Imprenditivity” - La nostra CALL4STARTUP si rivolge a Startup e PMI, per collaborare insieme al fine di realizzare uno o più progetti che aiutino a crescere sia l’azienda sia tutte le realtà che vorranno mettersi in gioco con essa. CHIUSURA ISCRIZIONI: 8 NOVEMBRE 2019
EMA è stata fondata per garantire un approvvigionamento energetico affidabile e sicuro, promuovere una concorrenza effettiva nel mercato dell'energia e sviluppare un settore energetico dinamico a Singapore.
la
sfida
L'obiettivo è sviluppare soluzioni innovative che possono contribuire a migliorare entro il 2030 l'efficienza energetica del 50%, a partire dai livelli del 2020. La ricerca di nuove proposte si rivolge sia al mondo industriale, sia a quello della ricerca. Nello spirito della co-creazione di idee innovative, i candidati sono incoraggiati a collaborare con l'industria e la comunità della ricerca per presentare proposte congiunte. Iniziativa in collaborazione con Enterprise Europe Network
STEP Tech Park è il primo Innovation HUB impegnato nella lotta alle emissioni di gas a effetto serra in atmosfera.
la
sfida
STEP Call for the Future 2021 è rivolta a startup internazionali aventi progetti innovativi in grado di ridurre significativamente le emissioni di gas ad effetto serra in atmosfera. In palio un unico programma di accelerazione presso il nostro Tech Park!
E' un progetto cofinanziato dalla Commissione Europea con l’obiettivo di promuovere collaborazioni fra PMI/startup e grandi aziende in progetti di open innovation.
la
sfida
Il progetto apre alle PMI e startup sette challenge con la possibilità di ricevere un finanziamento di €25.000 e l’opportunità di sviluppare la propria idea con il supporto di una grande corporation.
AB Mauri fa parte di Associated British Foods, con sede a Londra, ed è una multinazionale leader nella produzione di lieviti e ingredienti per la panificazione e pasticceria.
la
sfida
L'azienda è alla ricerca di idee innovative o processi innovativi in fase di sviluppo o processi già esistenti per utilizzare le tecnologie di fermentazione. Obiettivo principale è recuperare da sottoprodotti agroalimentari il contenuto di interesse per ottenere ingredienti funzionali (che conferiscono p.es. consistenza, conservazione) e/o nutrizionali (come fibre, proteine) per prodotti da forno. Iniziativa in collaborazione con Enterprise Europe Network
IMAG è una multiutility con sede a Mirandola (MO) che opera in 28 comuni fra le province di Modena, Bologna e Mantova, gestendo direttamente e tramite le società controllate servizi idrici, ambientali, energetici e tecnologici per 286 mila cittadini.
la
sfida
AIMAG RESILIENCY 2020 – la nuova call di Open Innovation di AIMAG con l’obiettivo di individuare soluzioni innovative per garantire la continuità dei servizi gestiti in condizioni emergenziali
Heijmans nasce nel 1923 come costruttrice di strade, espandendosi poi nel mercato del settore immobiliare, sviluppo di aree residenziali e centri commerciali. Attualmente combina queste attività con servizi nel settore Living, Working and Connecting.
la
sfida
Per caricare le apparecchiature elettriche nei cantieri, l'azienda è alla ricerca di generatori superiori a 125 KW e a emissioni zero, con una batteria incorporata che generi energia in modo continuo o durante il giorno, e la immagazzini in modo da poter caricare le apparecchiature, soprattutto di sera e di notte. Tra le proposte pervenute, Heijmans prevede di individuare la soluzione più adatta alle sue esigenze per avviare una collaborazione per portare sul mercato il nuovo prodotto che consentirebbe di utilizzare nei cantieri l’energia elettrica invece del diesel.
RENOLIT è presente in tutto il mondo con oltre 30 sedi in quattro continenti ed è global player nella produzione di pellicole plastiche e di altri prodotti in materie plastiche. Iniziativa in collaborazione con Enterprise Europe Network.
la
sfida
Sistema integrato per la produzione di limitate quantità di film in PVC per infissi con differenti disegni sul punto di assemblaggio. La soluzione ricercata dovrebbe prevedere la stampa digitale, un set di toner adatto, un database di ricette di colori online e un software di protezione dei dati all'avanguardia. A seguito delle prove di fattibilità si offre: l’incarico per realizzare un prototipo o un pilota, il supporto alle prove nelle condizioni di esercizio, un ulteriore sviluppo congiunto con scale-up del sistema integrato.
Randstad Technologies è la divisione specializzata nella formazione, ricerca e selezione di profili ICT di Randstad Italia, società leader a livello mondiale nel settore delle risorse umane.
la
sfida
È ufficialmente online sulla la Technologies Mobile App Challenge lanciata da Randstad Technologies! Randstad Technologies è alla ricerca di idee innovative per lo sviluppo della mobile app della loro piattaforma di recruiting! Mettiti in gioco e vinci premi per 2.000€ e la possibilità di presentare la tua proposta all'ICT Director di Randstad Italia!