Open Innovation
My OPEN
Home
Contesto Strategico
Chi Siamo
Foro Regionale
Strategia di Specializzazione intelligente 2021 - 2027
Cluster Tecnologici Lombardi
Contesto Normativo
Legge regionale 29/2016
Cabina di regia R&I
Programma strategico triennale
Semplificazione e Trasformazione Digitale
Notizie
Tutte le notizie
Notizie in evidenza
Premio Lombardia è ricerca
Premio Internazionale
Premio Lombardia è Ricerca Studenti
Iniziative
Premi Speciali Start Cup Lombardia 2025
Open Lombardia Next Generation
LombardIA
Tour Atenei
Open Webinar
Open Challenge
Lombardia 2030
Unite Project
Chimica verde Lombardia per un futuro sostenibile 2024
Seminari formativi per le scuole superiori
Stati Generali
Lombardia Innovativa
Accordo di collaborazione con ENEA
Archivio Eventi
Archivio Iniziative
Servizi per l'innovazione e la sostenibilità
L'iniziativa
Gestione dell'innovazione
Miglioramento della sostenibilità
Internazionalizzazione
Accesso a finanziamenti e capitale di rischio
Opportunità di collaborazione
Fondi europei
PR FESR 2021-2027
POR FESR 2014-2020
Evento Fondi SIE
Bandi e sperimentazioni
Bando Tecnologie Strategiche
Bando Competenze e Innovazione
Collabora&Innova
Ricerca e innova
Bando brevetti 2023
Call Hub Ricerca e Innovazione
Bando Tech Fast
Accordi per la ricerca e l'innovazione
Sperimentazione Blockchain
Bando Frim Fesr 2020 R&S
Accedi o Registrati
IT
IT
EN
Open Innovation
Seguici su
Cerca
Verrà aperta una nuova finestra
Torna in cima alla pagina
Sperimentazione Blockchain per la tracciabilità dei prodotti di origine animale
0%
Partecipi al questionario in qualità di:
Consumatore
Professionista
(indica la categoria a cui appartieni)
Operatore del settore alimentare (es. Allevatori; Macellerie; Latterie)
Associazioni di settore (es. ARAL, Federalimentare)
Ente di controllo e certificazione
Pubblica Amministrazione (es. ATS; MIPAAF; Camere di Commercio)
Studio legale
Fornitore di tecnologie DLT e strumenti IT
Esperto del settore blockchain
Autorità competenti (es. Comando Carabinieri per la Tutela della Salute; Comando unità forestali, ambientali e agroalimentari)
Genere:
Maschio
Femmina
Età:
18 – 25 anni
26 – 35 anni
36 – 45 anni
46 – 55 anni
56 – 65 anni
> 65 anni
Titolo di studio:
Diploma di Scuola Secondaria superiore
Diploma di tecnico superiore – ITS
Dottorato o livello equivalente
Istruzione primaria
Istruzione secondaria inferiore
Laurea Magistrale/Diploma accademico di secondo livello
Laurea/Diploma accademico di primo livello
Specializzazione tecnica superiore – IFTS
Occupazione:
Dipendente/collaboratore di una Pubblica Amministrazione
Dipendente/collaboratore di un'impresa
Imprenditore
Libero professionista/consulente
Professore /ricercatore /collaboratore di una Università o Ente di Ricerca
Altro
Sei residente in Lombardia?
Sì
No
In quale provincia?
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Lodi
Mantova
Milano
Monza e Brianza
Pavia
Sondrio
Varese
* campi obbligatori
Chiudi
Prosegui