PREMIO INTERNAZIONALE
"LOMBARDIA È RICERCA"
Edizione 2025

Diagnostica precoce e medicina preventiva

candidature prorogate al 31 agosto 2025

Il premio

Il Premio Internazionale "Lombardia è ricerca" è il riconoscimento da 1 milione di euro che Regione Lombardia attribuisce a scienziati, di qualsiasi nazionalità, che abbiano contribuito in modo significativo allo sviluppo della conoscenza scientifica nell’ambito del tema “Metodi innovativi di diagnostica precoce o di medicina preventiva”, con l’obiettivo di migliorare l’aspettativa e la qualità di vita dei cittadini.

Il 30% del Premio è assegnata allo scienziato vincitore (o agli scienziati vincitori), il 70% del Premio è destinato al sostegno del progetto di ricerca traslazionale abbinato alla candidatura, da attivare in collaborazione con uno o più organismi di ricerca pubblici o privati della Lombardia.

il premio

1 Milione di euro

LE CANDIDATURE

Nuova modalità

Autocandidatura
con progetto di ricerca

LA GIURIA

15 scienziati di fama internazionale

Il tema

Nell’edizione 2025 il Premio verrà attribuito a innovazioni e contributi scientifici, farmacologici, tecnologici nelle seguenti aree di interesse:


DIAGNOSTICA PRECOCE

  • Individuazione tempestiva di patologie: contributi o scoperte che permettono di individuare indicatori e meccanismi predittivi delle malattie 

  • Innovazioni in ambito radiologico, istopatologico o di laboratorio come l’uso di tecniche di imaging avanzato o di algoritmi di intelligenza artificiale per diagnosi più accurate e terapie meno invasive

  • Approcci genomici e proteomici alla diagnostica per individuare precocemente anomalie molecolari, nuovi biomarcatori di malattia o strategie terapeutiche su misura.
  • Utilizzo di intelligenza artificiale e analisi dei dati clinici, genetici e proteomici per la previsione di insorgenza o progressione di specifiche patologie.


MEDICINA PREVENTIVA

  • Screening e interventi preventivi personalizzati, come protocolli, strategie e tecnologie per individuare segnali precoci di suscettibilità a malattie, consentendo interventi tempestivi.

  • Vaccinazione e immunizzazione, come lo sviluppo di vaccini innovativi, iniziative di immunizzazione mirate o nuove piattaforme tecnologiche per lo sviluppo di vaccini personalizzati.

  • Approcci genetici e molecolari alla prevenzione, analisi, studi o tecnologie di sequenziamento avanzate per individuare o personalizzare interventi di prevenzione e monitorarne l'efficacia.
  • Promozione della salute e prevenzione delle malattie, come programmi di sensibilizzazione, di educazione sanitaria o di promozione di stili di vita salutari.

Come partecipare

Le candidature per il Premio Internazionale sono state chiuse il 31 agosto 2025. A breve i candidati verranno contattati per essere aggiornati sulle tappe successive.

Se hai domande o hai bisogno di un chiarimento sulle procedure di candidatura, contatta l'indirizzo: premioricerca@regione.lombardia.it

DOCUMENTI

Edizioni passate